Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vega de Tegoyo

Vega de Tegoyo, Tías: un villaggio immerso nella natura

Tegoyo è un termine di origine guanches che identifica un grande territorio a nord-ovest della città di Tías, all’interno del quale si distinguono un piccolo villaggio (Vega de Tegoyo), un vulcano (Tegoyo) e un grande campo di colture (Tegoyo).

Già conosciuto come luogo ben differenziato nel XVII secolo, durante la metà del XIX secolo viene identificato come una “fattoria” sulla riva di un torrente di lava tra le montagne di Guardilama e Conil, che, tuttavia, ha una “terra di prima qualità, coperta di sabbie che producono buone viti e alberi da frutto da un lato e mais, verdure e legumi dall’altro”.

Da questa “fattoria” si sviluppò il piccolo villaggio di Vega de Tegoyo, a nord-ovest di Tías, vicino alla regione vinicola di La Geria, che grazie al suo fascino e la sua meravigliosa natura circostante riesce ad impressionare qualsiasi viaggiatore.

Nota di merito della zona sono i resti dei palazzi in stile coloniale disseminati nelle campagne circostanti, come Casa Pereyra.

In estate in questa zona può fare molto caldo, pertanto se siete alla ricerca di un luogo dove il bel tempo è praticamente sempre garantito, Vega de Tegoyo è un villaggio su cui apporre la propria firma.

Come raggiungere Vega de Tegoyo

Gabriele - Visitare Lanzarote

Content Creator & Viaggiatore Incallito

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel Sito

Chi sono, in breve...

Sono Gabriele, il creatore di VisitareLanzarote.it. Condivido consigli, itinerari e segreti per scoprire Lanzarote, dall’arte di César Manrique ai paesaggi vulcanici mozzafiato. Ti accompagno a vivere l’isola come un vero insider! 🌋

La Guida Cartacea

Cercami su Instagram

© 2025 Visitare Lanzarote. Tutti i diritti riservati.
Questo sito è protetto dalle leggi sul copyright. È vietata la riproduzione, distribuzione o modifica senza autorizzazione.

Informativa sulla privacy | Cookie Policy