Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Parco Naturale Los Ajaches

Parco Naturale Los Ajaches, Lanzarote: il paradiso sperduto

Los Ajaches è una grande formazione vulcanica situata nella regione sudorientale di Lanzarote e occupa tutto il sud dell’isola. Questa zona è importantissima per il patrimonio archeologico di Lanzarote, grazie a grotte, incisioni e tracce degli antichi pastori, ed è in continua mutazione, a causa dell’erosione che non le dà mai pace.

Parco Naturale Los Ajaches

La zona del parco naturale Los Ajaches è più conosciuta per Punta Papagayo e le sue fantastiche spiagge. Per arrivare alla zona delle spiagge si devono attraversare alcuni chilometri di strada sabbiosa dopo aver pagato i 3 euro per l’ingresso al parco. E sì, prima che ve lo chiediate, ve lo dico io: vale la pena spenderli questi euro!

All’interno del parco Los Ajaches troverete solo un parcheggio sterrato, un campeggio e un paio di chioschi bar: è decisamente uno dei territori più naturali di Lanzarote. Pertanto, è sempre bene portare con sé acqua e protezione solare, visto che non ci sono zone d’ombra.

Spiagge de Los Ajaches

Forse la spiaggia più famosa e la migliore della zona è Playa Papagayo, una piccola superficie di sabbia dorata circondata da alte scogliere rocciose, che si estendono fino al mare dando l’impressione di una piscina naturale.

Playa de Papagayo Lanzarote
Playa Papagayo

Oltre al Papagayo, all’interno del parco ci sono anche le altrettanto belle e caratteristiche

raggiungibili tutte a piedi dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio.

Playa La Fuentecita lanzarote
Playa La Fuentecita

Come se non bastasse, ci sono altrettante spiagge spesso e volentieri sconosciute dai visitatori, perché difficili da raggiungere o perché meno predilette dal turismo di massa.

Itinerari a piedi nel Los Ajaches

Capre al pascolo nel Parco Naturale

Gli itinerari escursionistici di Los Ajaches per esplorare l’area partono dalla piazza del villaggio di Femés e si inoltrano tra arbusti e terre aride su sentieri, piste e strade.

Le strade possibili sono due: la prima raggiunge Costa Papagayo, la seconda il villaggio di Playa Quemada.

L’ambiente naturale circostante dà modo di conoscere la vegetazione locale, che è composta da arbusti che resistono al sole cocente e da piante di tabaibas dove il nostro astro arriva con meno violenza. La fauna del parco include uccelli steppici e rapaci, oltre a quelli marini sulle scogliere della costa.

Se siete interessati a questi itinerari, vi consiglio questi articoli correlati.

Gabriele - Visitare Lanzarote

Content Creator & Viaggiatore Incallito

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel Sito

Chi sono, in breve...

Sono Gabriele, il creatore di VisitareLanzarote.it. Condivido consigli, itinerari e segreti per scoprire Lanzarote, dall’arte di César Manrique ai paesaggi vulcanici mozzafiato. Ti accompagno a vivere l’isola come un vero insider! 🌋

La Guida Cartacea

Cercami su Instagram

© 2025 Visitare Lanzarote. Tutti i diritti riservati.
Questo sito è protetto dalle leggi sul copyright. È vietata la riproduzione, distribuzione o modifica senza autorizzazione.

Informativa sulla privacy | Cookie Policy