Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tabayesco

Tabayesco, Lanzarote: un piccolo borgo immerso nel verde

Situato in una valle verdeggiante alle spalle di Arrieta, Tabayesco è un piccolo borgo di non più di cinquanta case.

Il villaggio

Il villaggio si trova alla fine della Valle di Temisa ed è molto pittoresco. Inoltre, è attraversato solo da due strade, su una delle quali c’è una piccola cappella e il Teleclub Tabayesco.

Dal paese si gode di una splendida vista sulla costa e sulla Valle di Temisa. E nonostante la sua composizione sempre più multiculturale, Tabayesco conserva ancora gran parte dell’atmosfera di un tipico villaggio delle Canarie.

Questo è in parte dovuto al fatto che gran parte del paesaggio che circonda Tabayesco ricorda il terreno montuoso nel nord di Gran Canaria, soprattutto perché le colline sono notevolmente più verdi qui che in altre parti dell’isola per una buona parte dell’anno.

Una strada lunga e avvolgente

È possibile avvicinarsi al villaggio da due direzioni – svoltare la strada principale per Arrieta poco prima di passare la spiaggia o prendere la strada tortuosa che corre tra Tabayesco e Haría, dove si possono scorgere molte terrazze coltivate dai locali.

Le Terrazze

Le terrazze sono i resti di un’antica e fiorente attività agricola, che coltivava la pianta del ghiaccio o barilla, come viene chiamata nelle Canarie, che un tempo era un ingrediente essenziale per la produzione del sapone e un’importante coltura da esportazione.

Passeggiate locali

Uno dei migliori percorsi a Tabayesco parte dalla fine di calle Chafariz e costeggia il percorso del canale che porta le piogge occasionali fino alla costa. Questa strada sterrata si estende fino a tornare a valle e si dirama su due strade separate, dove la valle diverge. Su entrambi i lati della strada sterrata, oltre ai campi coltivati, numerose parti delle colline sono rimaste intatte. Sono quindi luoghi ideali per osservare la flora e la fauna naturali di questa parte più verde e settentrionale dell’isola.

Un’altra passeggiata inizia poco prima di entrare in paese. All’inizio del borgo c’è un sentiero sterrato che porta fino a Mala e Guatiza: questa era la vecchia strada che collegava i villaggi del nord dell’isola ad Arrecife. Poco prima del ponte, che attraversa l’autostrada per Mala, c’è una svolta sulla collina, che porta fino ad un serbatoio.

Come raggiungere Tabayesco

Gabriele - Visitare Lanzarote

Content Creator & Viaggiatore Incallito

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel Sito

Chi sono, in breve...

Sono Gabriele, il creatore di VisitareLanzarote.it. Condivido consigli, itinerari e segreti per scoprire Lanzarote, dall’arte di César Manrique ai paesaggi vulcanici mozzafiato. Ti accompagno a vivere l’isola come un vero insider! 🌋

La Guida Cartacea

Cercami su Instagram

© 2025 Visitare Lanzarote. Tutti i diritti riservati.
Questo sito è protetto dalle leggi sul copyright. È vietata la riproduzione, distribuzione o modifica senza autorizzazione.

Informativa sulla privacy | Cookie Policy