
Tinajo ha ottenuto la sua indipendenza dal comune di Teguise nel 1802 e con i suoi circa 4500 abitanti è diventata il capoluogo di un municipio...
Home » Città Lanzarote » Tinajo
Il municipio di Tinajo ha una superficie di 135,28 km² e si trova nella zona ovest dell’isola di Lanzarote. La sua popolazione, secondo il censimento INE 2018, è di 6119 abitanti, il che significa una densità di 44,56 ab/km².
Le principali aree urbane del municipio di Tinajo sono Mancha Blanca, La Santa, Tenesar, La Vegueta de Yuco, El Cuchillo e ovviamente il capoluogo Tinajo, che comprende frazioni come La Costa, La Cañada, Caldereta e Tajaste. Le principali industrie sono l’agricoltura (viti, alberi da frutto, cipolle) e il turismo (sport e surf).
Tinajo ha ottenuto la sua indipendenza dal comune di Teguise nel 1802 e con i suoi circa 4500 abitanti è diventata il capoluogo di un municipio...
Mancha Blanca è un villaggio agricolo, frazione del comune di Tinajo, visitato soprattutto per essere il punto di partenza per escursioni nel Parco Nazionale di Timanfaya...
Sebbene La Santa sia conosciuta come una delle migliori destinazioni per le attività ricreative, questo antico villaggio di pescatori conserva un caratteristico fascino storico: le strade strette...
Il piccolo villaggio di Tenesar, noto anche come Teneza o Tenezar, è un solitario comune di pescatori immerso tra le brulle rocce vulcaniche sulla costa nord-occidentale...
Sono Gabriele, il creatore di VisitareLanzarote.it. Condivido consigli, itinerari e segreti per scoprire Lanzarote, dall’arte di César Manrique ai paesaggi vulcanici mozzafiato. Ti accompagno a vivere l’isola come un vero insider! 🌋
© 2025 Visitare Lanzarote. Tutti i diritti riservati.
Questo sito è protetto dalle leggi sul copyright. È vietata la riproduzione, distribuzione o modifica senza autorizzazione.